Mastoplastica additiva con tecnica mini-invasiva Preservé™: cos’è, vantaggi e indicazioni

Preservé™ è un nuovo protocollo chirurgico per la mastoplastica additiva sviluppato da Motiva®, che unisce una procedura mini-invasiva con posizionamento retroghiandolare delle protesi e un kit operatorio dedicato, con l’obiettivo di preservare le strutture anatomiche, le funzioni e la sensibilità del seno, e garantire un risultato naturale, armonioso e stabile nel tempo con il minimo trauma chirurgico.

A differenza delle tecniche tradizionali, richiede incisioni molto ridotte (2,5–3 cm), viene eseguita in anestesia locale con sedazione leggera e garantisce un decorso post-operatorio più rapido e confortevole.

Si tratta di una scelta ideale per chi desidera un aumento del seno naturale, con un intervento leggero e un recupero rapido — anche se, come vedremo più avanti, non tutte le pazienti presentano l’indicazione corretta per questa tecnica.

 

 

Perché ho scelto Preservé™ per le mie pazienti a Pisa e Parigi

 

Preservé™ non è solo una nuova tecnica, ma la naturale evoluzione di un approccio che porto avanti da tempo. Infatti,

Il concetto di preservazione è al centro della mia pratica da oltre dieci anni: scollamenti rispettosi delle strutture anatomiche e incisioni contenute per interventi più leggeri, un recupero più rapido e confortevole, e risultati più stabili nel tempo.

Con Preservé™, questi principi vengono ulteriormente rafforzati da strumenti dedicati che rendono l’intervento ancora più semplice e leggero, con un recupero ancora più rapido e confortevole.

 

 

Vantaggi di Preservé™ rispetto alla tecnica tradizionale

 

Preservé™ è più di una mastoplastica additiva mini-invasiva: è un approccio completo progettato per preservare nel tempo anatomia, funzionalità e naturalezza del seno.

 

Tessuti e sensibilità preservati

L’approccio mini-invasivo mantiene intatti i tessuti, le funzioni e la sensibilità del seno.

 

Morbidezza, naturalezza e stabilità

Le protesi di nuova generazione assicurano un seno dall’aspetto e dal tatto naturale.

I tessuti vengono dilatati dolcemente e si modellano intorno all’impianto, riducendo complicanze e spostamenti. Studi clinici riportano 0% di malposizionamenti a 3 anni.

 

Recupero rapido e confortevole

La paziente può tornare a casa poche ore dopo l’intervento, senza necessità di drenaggi, e riprendere la normale routine già dal giorno successivo, inclusa la possibilità di fare la doccia.

 

Sicurezza superiore

La superficie dedicata delle protesi Motiva®, unita alla tecnica, riduce la risposta infiammatoria e le complicanze gravi. Inoltre, la garanzia Motiva® tutela anche nei casi rari di problemi all’impianto.

 

 

Preservé™ vs MIA Femtech™: differenze nelle tecniche di mastoplastica additiva

 

Negli ultimi anni si è diffusa anche la MIA Femtech™, altra tecnica mini-invasiva per la mastoplastica additiva.

Entrambe puntano a ridurre i traumi e facilitare il recupero, ma presentano differenze sostanziali.

 

MIA Femtech™

Accesso: incisione ascellare

Volume: fino a 200 cc (≈ una coppa)

Indicazioni: solo mastoplastica primaria

Cicatrice: più visibile, in sede ascellare

Sicurezza: maggiore rischio di ematomi o migrazione

Revisione: spesso richiede nuova via d’accesso

Allattamento: non sempre garantito

 

Preservé™

Accesso: incisione sottomammaria

Volume: adatta a tutti i volumi

Indicazioni: additiva primaria, mastopessi, aumenti ibridi, revisioni

Cicatrice: quasi invisibile, nascosta nel solco

Sicurezza: minor sanguinamento, risultato stabile

Revisione: via sottomammaria riutilizzabile

Allattamento: preservato

 

 

Come avviene l’intervento con tecnica Preservé™

 

L’intervento ha una durata di circa 30-40 minuti e prevede:

 

Preparazione della paziente e anestesia leggera

L’intervento inizia con una sedazione leggera associata ad anestesia locale, così da assicurare comfort e ridurre i rischi legati all’anestesia generale.

 

Micro-incisione

Viene effettuato un taglio di circa 2,5–3 cm nel solco sottomammario.

 

Creazione dello spazio per la protesi (tunneling)

Con il separatore di tessuti Motiva®, attraverso un delicato movimento di rotazione circolare, viene creato uno spazio dietro la ghiandola mammaria, rispettando tessuti e legamenti.

 

Preparazione dei tessuti

Con l’espansore Motiva® lo spazio creato viene progressivamente dilatato in modo controllato, creando una tasca tridimensionale pronta ad accogliere la protesi.

 

Inserimento della protesi

Con la Motiva® Insertion Sleeve, una guaina sterile, vengono inserite le protesi di ultima generazione SmoothSilk Ergonomix2® all’interno della tasca, attraverso la tecnica “no-touch” — ovvero senza contatto diretto con la pelle.

Questo riduce i rischi di infezione e favorisce una guarigione ottimale.

 

Verifica del risultato

Si verifica che la protesi sia stata posizionata correttamente e in armonia con il resto del corpo.

 

Chiusura e medicazione

Si passa alla sutura e all’applicazione di una medicazione leggera.

 

 

Decorso post‑operatorio e recupero

 

Grazie alla ridotta invasività, il recupero con Preservé™ è notevolmente più rapido rispetto alle tecniche tradizionali.

 

Dolore e gonfiore sono ridotti, tanto che spesso non serve assumere antidolorifici

Non sono necessari drenaggi ed è possibile fare la doccia già dal giorno successivo

Dopo 24-48 ore si possono riprendere le attività quotidiane leggere, mentre sport e sforzi intensi dopo circa 4 settimane

 

Il giorno dopo l’intervento sarà necessario:

recarsi in studio per rimuovere la medicazione

iniziare ad indossare un reggiseno sportivo

iniziare ad eseguire esercizi speciali di stretching e movimento delle braccia per favorire un recupero più rapido

 

Il recupero è accompagnato da un programma di controlli personalizzati, per monitorare guarigione, posizionamento e la stabilità degli impianti.

 

 

Risultati e garanzie con Preservé™

 

Aspetto naturale e armonioso: il seno appare naturale alla vista e al tatto, seguendo i movimenti del corpo in ogni posizione

Cicatrici minime: piccole e nascoste nel solco sottomammario, tendono ad attenuarsi progressivamente col tempo

Garanzie Motiva®: copertura di 10 anni contro la contrattura capsulare e garanzia a vita in caso di rottura dell’impianto

 

 

Indicazioni e limiti della tecnica

 

Sebbene presenti numerosi vantaggi, la tecnica Preservé™ non è adatta a tutte le pazienti.

Per poterla eseguire, è infatti necessario che la morfologia del seno offra l’indicazione corretta.

La scelta dell’intervento più adeguato richiede sempre la valutazione di professionisti esperti ed onesti, poiché ogni procedura deve partire da una diagnosi accurata e da un’indicazione realistica.

Una tecnica non appropriata può infatti causare complicanze nel tempo, come invecchiamento precoce della mammella, pieghe cutanee (wrinkling) o ondulazioni dell’impianto (rippling).

Generalmente, Preservé™ trova indicazione per:

prima mastoplastica additiva

lifting del seno (mastopessi) con protesi

aumento ibrido con protesi e lipofilling

 

 

Valutazione specialistica per Preservé

 

Per stabilire se Preservé™ rappresenti realmente la soluzione più indicata, è indispensabile una prima visita specialistica, durante la quale si analizzano morfologia, qualità dei tessuti e obiettivi estetici.

Solo attraverso questa valutazione è possibile definire un piano chirurgico personalizzato, valutando se optare per Preservé™ oppure orientarsi verso altre tecniche, come la Dual Plane.

Infatti, l’obiettivo non deve essere solo quello di ottenere un risultato ottimale nell’immediato, ma anche di garantire un seno bello e naturale nel tempo, anche a distanza di 10 o 20 anni.

 

 

Il mio metodo di valutazione

 

Personalmente, prima di ogni intervento incontro sempre la paziente almeno due volte.

Nel caso di una mastoplastica additiva:

 

Prima visita

Ascolto i desideri della paziente e valuto se la tecnica Preservé™ sia la scelta giusta o se servano altre soluzioni.

Spiego tutto il percorso e chiarisco gli aspetti burocratici.

 

Seconda visita (dopo aver fissato la data dell’intervento)

Dura circa 45 minuti ed è ancora più importante.

Guardiamo insieme fotografie di riferimento per capire quale risultato piace di più e, con un reggiseno speciale e dei sizer, la paziente può provare diversi volumi e scegliere quello che sente più adatto a sé.

 

È poi in questa fase che pianifico ogni dettaglio dell’intervento, prendendo tutte le misure necessarie e selezionando il ventaglio di protesi da utilizzare.

Se, arrivate a questo punto, desiderate effettuare una visita per valutare la mastoplastica additiva Preservé™, potete prenotare un

appuntamento nel mio studio a Pisa compilando questo form.

 

 

FAQ sulla mastoplastica additiva Preservé

 

Che cos’è la mastoplastica additiva con tecnica Preservé™?

È un intervento mini‑invasivo in anestesia locale con sedazione leggera, che utilizza un kit operatorio dedicato per inserire le protesi preservando tessuti, struttura, funzioni e sensibilità del seno — attraverso incisioni di circa 2,5–3cm nel solco sottomammario.

 

Quali sono i vantaggi della tecnica Preservé™?

L’intervento dura circa 30–40 minuti, con dolore ed edema minimi, cicatrici ridotte e recupero rapido. Il rischio di contrattura capsulare è fino a 9 volte inferiore rispetto alle tecniche tradizionali e il risultato è estremamente naturale e stabile nel tempo.

 

Chi può sottoporsi all’intervento per l’aumento del seno a Pisa con mastoplastica additiva Preservé™?

È indicata per pazienti che desiderano un primo aumento, per chi necessita di una mastopessi con impianto o per chi sceglie un aumento ibrido (grasso + protesi).

 

Qual è la differenza tra Preservé™ e Mia™?

Mia™ consente aumenti fino a 200 cc con accesso ascellare, con limiti in termini di stabilità dell’impianto. Preservé™ permette volumi maggiori, usa l’accesso sottomammario, riduce in modo significativo il rischio di complicanze come la capsula periprotesica e garantisce risultati più stabili nel tempo.

 

Quanto dura il recupero dopo una mastoplastica additiva mini-invasiva con Preservé™?

Le attività quotidiane leggere possono essere riprese in 24–48 ore, mentre lo sport intenso dopo circa 4 settimane. È possibile fare la doccia già dal giorno successivo all’intervento.

  Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

Compila il modulo online per prenotare un appuntamento o per informazioni su interventi e trattamenti.